Bandi aperti

28/05/2025

PRECISEU lancia la manifestazione di interesse a supporto della medicina personalizzata in Europa

La manifestazione di interesse offre l'opportunità di raccogliere idee innovative e identificare i possibili contributi nel campo della medicina personalizzata ...

22/05/2025

Digitale, industria, spazio: aperti nuovi bandi di Horizon Europe

Dal 22 maggio sono aperti 3 nuovi bandi di Horizon Europe dedicati a digitale, industria, spazio ...

22/05/2025

Digitale, industria, spazio: pubblicato un nuovo bando di Horizon Europe

Il bando HORIZON-CL4-2025-02 è pubblicato nel Work Programme di Horizon Europe dedicato a digitale, industria, spazio e contiene 20 topic ...

22/05/2025

Digitale, industria, spazio: pubblicato un nuovo bando di Horizon Europe

Il bando HORIZON-CL4-2025-05-two-stage è pubblicato nel Work Programme di Horizon Europe dedicato a digitale, industria, spazio e contiene 6 topic ...

22/05/2025

Digitale, industria, spazio: pubblicato un nuovo bando di Horizon Europe

Il bando HORIZON-CL4-2025-01: INDUSTRY è pubblicato nel Work Programme di Horizon Europe dedicato a digitale, industria, spazio e contiene 28 topic ...

22/05/2025

Salute: aperti ufficialmente due nuovi bandi di Horizon Europe

I bandi HORIZON-HLTH-2025-01 e HORIZON-HLTH-2025-03-two-stage pubblicati nel nuovo Work Programme Salute di Horizon Europe contengono complessivamente 18 topic ...

22/05/2025

I3: pubblicato un nuovo bando per progetti di innovazione interregionale

L'obiettivo è sostenere gli ecosistemi di innovazione delle regioni europee meno sviluppate ...

22/05/2025

INNO4CFIs: al via il programma di accelerazione per PMI e startup greentech

ll bando del programma di ambito green tech è rivolto alle imprese di Lazio, Lombardia e Toscana e accetta candidature entro il 1° luglio 2025 ...

22/05/2025

Premio Bernardo Nobile 2025: aperte le candidature alla 20° edizione

Premio annuale volto a valorizzare studi e metodologie innovative per l’analisi di dati e informazioni inerenti alla proprietà intellettuale o a tematiche di rilevanza tecnologica, geopolitica o sociale ...

22/05/2025

SNS JU pubblica una nuova call per la connettività 5G/6G in settori strategici

SNS JU apre una nuova call per promuovere sperimentazioni 5G/6G nei settori verticali strategici e superare gli ostacoli per l'adozione della tecnologia ...

22/05/2025

ESA: bando per soluzioni spaziali a supporto dell’agricoltura sostenibile

Finanziamenti per soluzioni innovative che sfruttano l’osservazione satellitare e tecnologie spaziali in ambito agricolo ...

22/05/2025

Italia–Israele: al via il bando per progetti congiunti per tecnologie sostenibili e cambiamento climatico

Il bando ha l'obiettivo di rafforzare le relazioni scientifiche e industriali tra Italia e Israele in settori cruciali per il futuro del Mediterraneo ...

Eventi futuri

28/05/2025

Ricerca e impresa: un incontro sul trasferimento tecnologico per affrontare le sfide ambientali

L'evento si terrà il 13 giugno a Bologna e favorirà il dialogo tra ricerca e imprese nel trasferimento tecnologico ambientale ...

28/05/2025

Funding technology projects and startups at international level: role of Business Angels and other Innovation actors

L’evento del 16 giugno si concentrerà sull’importanza del coinvolgimento precoce di Business Angels e altri attori dell’ecosistema innovativo ...

22/05/2025

Conferenza: "R&I for a Competitive Green Transition"

Sono aperte le iscrizioni alla conferenza "R&I for a Competitive Green Transition" del 23 e 24 giugno 2025 ...

22/05/2025

ERA Hubs: Enhancing Knowledge Valorization in regional R&I ecosystems

L'evento si svolgerà il 5 giugno 2025, a Bruxelles, e rappresenta un momento chiave di confronto e disseminazione sui risultati dei progetti Horizon Europe COOPERATE ed ERA_FABRIC ...

22/05/2025

"Tour of capitals" - italian edition

L'evento si terrà il 6 giugno in modalità ibrida con l'obiettivo di sensibilizzare sulla valorizzazione della conoscenza e fornire una panoramica sui principi guida europei e i codici di buone pratiche ...

22/05/2025

Agrifood-Future: formazione e innovazione per un futuro sostenibile

Il 29 maggio EY e Clust-ER Agrifood promuovono un evento sulla transizione ecologica e digitale del settore agroalimentare ...

22/05/2025

Online Info session - European Prize for Women Innovators 2026

L’Infoday fornirà informazioni utili in merito ai criteri di candidatura all'edizione 2026 del Premio Europeo per Donne Innovatrici promosso da EIT e EIC ...

22/05/2025

The Tech Solutions Made in Europe webinar series

In partenza la serie di incontri della DIGITAL SME Alliance, dedicati a soluzioni digitali europee per rafforzare la sovranità tecnologica dell’Unione europea ...

22/05/2025

Joint Matchmaking Event: DEP Call for Sectoral Digital Skills Academies

L'evento si svolgerà in modalità online, il 28 maggio 2025, e sarà dedicato a facilitare la collaborazione e la formazione di consorzi nell’ambito del programma Digital Europe ...

22/05/2025

Booster Info Session: free guidance for EU-funded research results

Il 18 giugno si svolgerà l'evento di Booster, per valorizzare i risultati della ricerca europea ...

22/05/2025

CETPartnership: Joint Call 2025 Launch Event

Il 28 maggio si terrà l’evento ufficiale di lancio della Joint Call 2025 della partnership europea Clean Energy Transition Partnership ...

22/05/2025

Information Event for Joint Call 2025: Call Modules 4, 5 & 8

Il 13 giugno 2025 si terrà un incontro che fornirà chiarimenti sui moduli 4, 5 e 8 del bando della partnership europea CETPartnership, dedicata all'energia pulita ...

Tutte le altre news

28/05/2025

Competitività europea e RTO: pubblicato il report UE su spin-off industriali e deep tech

Il nuovo studio analizza come i centri di ricerca possano trasformare la scienza in impatto economico grazie ai migliori spin-off industriali ...

28/05/2025

Politiche basate sulla scienza: il JRC pubblica la guida per paesi e regioni

La guida punta a rafforzare le politiche locali offrendo strumenti scientifici, formazione e collaborazione ...

28/05/2025

Report CE: gli spin-off universitari al centro della strategia per l’innovazione

La pubblicazione propone raccomandazioni concrete per superare le barriere strutturali che ostacolano lo sviluppo di queste imprese nate dalla ricerca accademica ...

28/05/2025

HORIZON-CL5-2025-02-D3-06: azienda francese specializzata in energia eolica sostenibile è alla ricerca di un partner per unirsi al consorzio

L'azienda produce e gestisce turbine eoliche ecocompatibili e innovative ed è alla ricerca di un partner con esperienza in proprietà intellettuale (PI), normative internazionali sull'energia eolica e redazione di consorzi ...

28/05/2025

Richieste e offerte di tecnologia da Enterprise Europe Network - Tema Scienze della Vita

Profili tecnologici per opportunità di collaborazione dalla rete Enterprise Europe Network ...

28/05/2025

Richieste e offerte di tecnologia da Enterprise Europe Network - Tema Meccanica e Materiali

Profili tecnologici per opportunità di collaborazione dalla rete Enterprise Europe Network ...

28/05/2025

Richieste e offerte di tecnologia da Enterprise Europe Network - Tema ICT e Industrie creative

Profili tecnologici per opportunità di collaborazione dalla rete Enterprise Europe Network ...

28/05/2025

Richieste e offerte di tecnologia da Enterprise Europe Network - Tema Energia e Ambiente

Profili tecnologici per opportunità di collaborazione dalla rete Enterprise Europe Network ...

28/05/2025

Richieste e offerte di tecnologia da Enterprise Europe Network - Tema Costruzioni

Profili tecnologici per opportunità di collaborazione dalla rete Enterprise Europe Network ...

28/05/2025

Richieste e offerte di tecnologia da Enterprise Europe Network - Tema Agroalimentare

Profili tecnologici per opportunità di collaborazione dalla rete Enterprise Europe Network ...

28/05/2025

Lanciata la Startup and Scaleup Strategy

La strategia mira a promuovere un ambiente favorevole all'innovazione che renda più semplice e veloce la crescita e l'espansione delle startup innovative europee ...

28/05/2025

EIF: investimenti nel fondo europeo per la difesa e la sicurezza di Keen Venture Partners

​​​​​​​L’obiettivo è il rafforzamento dell’autonomia tecnologica europea in un contesto geopolitico sempre più instabile ...