Il Tecnopolo Bologna CNR fa parte della Rete dei 10 Tecnopoli dell’Emilia-Romagna, componente fondamentale dell’ecosistema regionale dell’innovazione.

Creato con un investimento complessivo di 24 milioni di euro, cofinanziato dai fondi europei POR-FESR e dalla Regione Emilia-Romagna, il Tecnopolo Bologna CNR promuove l’innovazione sia dei sistemi industriali consolidati sia di quelli emergenti.

I principali settori di riferimento includono le industrie manifatturiere di molteplici settori quali automazione, packaging, elettromedicale, cosmetica, agroalimentare, monitoraggiobonifica ambientale.

Il Tecnopolo Bologna CNR dispone di oltre 6000 mq di infrastrutture di ricerca, laboratori e strumentazione di ultima generazione.

Durante l’ultimo periodo abbiamo organizzato diverse visite e ospitato studenti e studentesse provenienti da diversi ambiti presso il Tecnopolo. Tra questi, i e le frequentanti dei corsi ai quali MISTER, soggetto gestore del Tecnopolo, collabora dal processo di definizione dei contenuti fino all’insegnamento in alcuni......

🔶 La call in breve È aperta la seconda open call nell’ambito del progetto europeo AMULET, che selezionerà le PMI che guideranno progetti bottom-up per lo sviluppo e l’attuazione di attività dimostrative su tecnologie e sistemi applicabili a 12 differenti aree di interesse nell’ambito dei......

IN COLLABORAZIONE CON

logo_scritta
cnr-logo