• Almacube, innovation hub dell’Università di Bologna e di Confindustria Emilia Area Centro ha lanciato una Call 4 TECH & SOLUTION all’interno dell’iniziativa CTE COBO.   L’iniziativa è aperta a startup, spin-off e PMI innovative con sede legale e operativa in Italia o all’estero, che operano......

  • 🚀 IDEA BATTLE III è un premio nazionale per startup che ha l’obiettivo di sostenere le imprese innovative del nostro Paese. ❓ A CHI È RIVOLTO Possono partecipare al concorso tutti i singoli o i team che hanno un progetto innovativo, le startup non ancora......

  • Sono online i bandi a cascata degli Spoke del progetto Ecosister di cui i laboratori del Tecnopolo MISTER e Proambiente sono partner, finanziato con i Fondi PNRR. Il progetto Ecosister, guidato dal proponente Alma Mater Studiorum Università di Bologna, intende supportare la transizione ecologica del......

  • NATURE-BASED SOLUTIONS: La natura può aiutarci a difenderci dal cambiamento climatico Le soluzioni basate sulla natura o Nature Based Solutions (NBS) sono un insieme di soluzioni sviluppate nell’ultimo ventennio per gestire in modo sostenibile e mitigare le sfide dettate dal cambiamento climatico. Non solo, le NBS......

  • PROAMBIENTE, laboratorio del Tecnopolo CNR, festeggia il suo decimo anniversario con un evento speciale! In due giorni di celebrazioni, l’organizzazione condividerà i risultati raggiunti e guarderà al futuro.   PROAMBIENTE 2030. Disegnare la strada dell’innovazione: idrogeno e scenari climatici per l’industria del domani 💡Evento divulgativo......

  • Il Tecnopolo Bologna CNR, con i suoi due laboratori MISTER e PROAMBIENTE, partecipa al progetto ECOSISTER finanziato dal PNRR. Quest’anno, il progetto si unisce al percorso annuale Start Cup Emilia-Romagna, di cui MISTER e il Tecnopolo CNR sono partner fin dall’inizio. Il 22 novembre si terrà Start Cup......

  • A chi si rivolge L’iniziativa è aperta a startup, spin-off, centri di ricerca che operano nei seguenti ambiti: agritech, circular economy, sustainable packaging e cleantech e che possono rispondere alle Innovation Challenge proposte da alcune aziende della open innovation community costruita nel corso del Progetto......

  • Il Tecnopolo Bologna CNR supporta l’iniziativa della Città Metropolitana di Bologna e di BIS – Bologna Innovation Square Premio Barresi. Valorizzare le nuove generazioni e riconoscerne il ruolo di protagonisti è fondamentale per poter immaginare e costruire un futuro di sostenibilità ambientale e benessere sociale.......

  • Cosa sono gli inquinanti emergenti? Gli inquinanti emergenti sono sostanze chimiche presenti in particolare in farmaci, prodotti per la cura personale e pesticidi. Non sono ancora oggetto di monitoraggio o regolamentazione, ma sono diffusi negli ecosistemi acquatici e sollevano crescenti preoccupazioni per la loro potenziale......

  • MISTER Smart Innovation, gestore del Tecnopolo CNR, abbraccia la sfida dell’innovazione collaborativa unendosi al network di Bologna Innovation Square (BIS). Questa partnership rappresenta un passo significativo verso l’accelerazione della nostra missione di guidare il cambiamento attraverso la tecnologia e l’innovazione. L’adesione a BIS è segno......

  • Nel 2023 il Consiglio Nazionale delle Ricerche, il più grande ente di ricerca pubblico italiano, festeggia il centenario dalla sua fondazione. 100 anni di impegno nell’attività di ricerca, che oggi si rinnova nei settori chiave per il futuro del pianeta: sostenibilità, biodiversità, transizione ecologica, transizione digitale,......

  • Clust-ER Innovate, DITECFER e Tecnopolo Bologna CNR, con la partecipazione di Città Metropolitana di Bologna, vi invitano ad un evento di matching dedicato alla logistica innovativa e sostenibile che si terrà a Bologna il 24 Ottobre dalle ore 14.30. L’agenda 14:30 – 15.00 Welcome coffee......

  •   Philip Morris Italia, assieme ad Almacube, innovation hub di Bologna, ha lanciato BeLeaf, una Call 4 Start-Up, Spin-Off e PMI, alla ricerca di tecnologie e soluzioni in ambito agritech e nella supply chain del tabacco per rendere la filiera italiana del tabacco più sostenibile e digitalizzata.......

  • Nell’ultimo anno, per diversi motivi legati a questioni geopolitiche, è stato sempre più difficile il reperimento di materie prime presenti in diversi oggetti che tutti usiamo quotidianamente.   Tra queste, le schede di controllo. Innanzitutto, capiamo cosa è una scheda di controllo: vi è mai capitato......

  • MISTER e Proambiente, laboratori di ricerca del Tecnopolo CNR, partecipano alla Notte dei Ricercatori 2023 a Bologna il 29 settembre in Piazza Lucio Dalla a partire dalle ore 18.00. La Notte dei Ricercatori è un evento straordinario che offre ai cittadini l’opportunità di immergersi nel......

Bandi aperti

We have a Problem with JSON here:
Either we got no JSON from the API. Or the basenode-parameter is not ok.
Switch on the Debugmode of the Plugin!
Switch to gutenberg-Blocks!
There the JSON Content Importer Block gives an easier way to use the JSON-APIs.
Or: Switch on the Debugmode by adding "debugmode=10" in the Shortcode.

If all is without success: Open ticket at wordpress.org please


Eventi futuri

We have a Problem with JSON here:
Either we got no JSON from the API. Or the basenode-parameter is not ok.
Switch on the Debugmode of the Plugin!
Switch to gutenberg-Blocks!
There the JSON Content Importer Block gives an easier way to use the JSON-APIs.
Or: Switch on the Debugmode by adding "debugmode=10" in the Shortcode.

If all is without success: Open ticket at wordpress.org please


Tutte le altre news

We have a Problem with JSON here:
Either we got no JSON from the API. Or the basenode-parameter is not ok.
Switch on the Debugmode of the Plugin!
Switch to gutenberg-Blocks!
There the JSON Content Importer Block gives an easier way to use the JSON-APIs.
Or: Switch on the Debugmode by adding "debugmode=10" in the Shortcode.

If all is without success: Open ticket at wordpress.org please