L'Assessore regionale con delega a trasporti, reti infrastrutture materiali e immateriali, programmazione territoriale e agenda digitale Raffaele Donini torna in Area della Ricerca CNR a due mesi esatti dall'ultima visita. Lunedì 15 aprile l'occasione sarà rappresentata da un una mezza giornata di dibattito e confronto sui temi di Sostenibilità, Sviluppo e Nuove Tecnologie. Una...

Il Tecnopolo di Bologna CNR e Camera di Commercio di Bologna hanno firmato un documento di collaborazione che prevede nei prossimi due anni l'organizzazione di eventi, workshop, seminari di informazione e formazione con l'intento di favorire innovazione e sviluppo nel mondo delle imprese.  Per i prossimi...

Il 21 Marzo i laboratori della Rete Alta Tecnologia dell’Emilia-Romagna - MIST E-R e ProAmbiente - aprono agli studenti del Corso di Tecnico Superiore per la Comunicazione ed il Marketing Digitale promosso dalla Fondazione ITS FITSTIC. Per gli studenti aspiranti comunicatori questa sarà un’occasione preziosa...

Nel mese di Marzo 2019 il Consorzio ProAmbiente, Laboratorio del Tecnopolo di Bologna CNR, ospiterà nei sui laboratori 150 tra studenti e insegnanti di scuole secondarie di primo e di secondo grado. In cinque diversi incontri saranno illustrarti il ruolo, le attività e gli obiettivi della Rete...

Novanta secondi di immagini per presentarvi una parte del lavoro che viene svolto qui, nei laboratori del Tecnopolo di Bologna CNR. In particolare nel video si succedono delle riprese effettuate durante la giornata tipo nella vita di  MIST E-R e Pro Ambiente, le due realtà pubblico-private riunite...

Reactor è un progetto promosso da Fondazione Golinelli, con la partnership scientifica di Unibo – Università di Bologna, UniMoRe - Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, IOR – Istituto Ortopedico Rizzoli e CNR – Area della Ricerca di Bologna. E’ un percorso gratuito di orientamento all’imprenditorialità di alto profilo, con un fortissimo carattere pratico ed esperienziale, che si rivolge a docenti, ricercatori, assegnisti, post-doc e dottorandi, con idee ad elevato potenziale di trasferimento tecnologico. A partire...

Venerdì 15 Febbraio l’Assessore Regionale Raffaele Donini visiterà il CNR Area della Ricerca di Bologna. Nel governo dell’Emilia Romagna con delega a trasporti, reti, infrastrutture materiali e immateriali, in aggiunta a programmazione territoriale e agenda digitale, l’Assessore sarà guidato attraverso tra i diversi istituti del CNR ed il Tecnopolo, alla scoperta...

Il Tecnopolo di Bologna CNR si prepara a ricevere una delegazione della Jiliang University, attesa all’Area della Ricerca di Via Piero Gobetti il 18 e 19 Febbraio. Un incontro che dà seguito all’accordo di collaborazione per la ricerca e l’innovazione nel campo delle nanotecnologie siglato...

Il 31 gennaio 2019 il Tecnopolo Bologna CNR ospita un incontro di divulgazione del progetto Reactor promosso e sostenuto dall'Area del CNR di Bologna, MIST E-R e Proambiente. Reactor è la scuola di imprenditorialità e innovazione promossa dalla Fondazione Golinelli di Bologna: un pionieristico modello per orientare al fare...

Il Tecnopolo Bologna CNR collabora all'organizzazione di GiTe 2019, le giornate sulla termoelettricità che si terranno a Bologna il 20 e il 21 febbraio 2019. Le iscrizioni scadono il 18 gennaio 2019. Maggiori informazioni...

Bologna, 18 dicembre 2018 Il Tecnopolo Bologna CNR ospita l'evento finale del progetto "HomePVPower - Elementi fotovoltaici innovativi e accumulatori gestiti sulla powerline domestica con connessione unidirezionale alla rete elettrica."  Il progetto ha dimostrato una modalità innovativa di autoconsumo e gestione dell’energia elettrica da fotovoltaico. Nel corso dell'evento...