Il Tecnopolo Bologna CNR fa parte della Rete dei 10 Tecnopoli dell’Emilia-Romagna, componente fondamentale dell’ecosistema regionale dell’innovazione.

Creato con un investimento complessivo di 24 milioni di euro, cofinanziato dai fondi europei POR-FESR e dalla Regione Emilia-Romagna, il Tecnopolo Bologna CNR promuove l’innovazione sia dei sistemi industriali consolidati sia di quelli emergenti.

I principali settori di riferimento includono le industrie manifatturiere di molteplici settori quali automazione, packaging, elettromedicale, cosmetica, agroalimentare, monitoraggiobonifica ambientale.

Il Tecnopolo Bologna CNR dispone di oltre 6000 mq di infrastrutture di ricerca, laboratori e strumentazione di ultima generazione.

Il prossimo 4 febbraio 2025, presso il Centro Congressi S. Elisabetta del Campus Scienze e Tecnologie dell’Università di Parma, si terrà l’evento “Dalla Ricerca all’Innovazione: Collaborazioni Strategiche con Mister Smart Innovation”, un incontro dedicato a presentare le opportunità che questo laboratorio di ricerca industriale offre a ricercatori......

    I cambiamenti climatici e la mitigazione dell’impatto delle attività umane sull’ambiente sono tra le sfide più urgenti del nostro tempo.   I dati ambientali, acquisiti tramite piattaforme e strumenti avanzati, costituiscono la base per studiare fenomeni complessi legati al clima, alla qualità dell’aria e......

IN COLLABORAZIONE CON

tecnopolo cnr_proambiente
cnr-logo