WORKSHOP | Verso la Sostenibilità: Innovazione, LCA e IoT per le Startup del Futuro

 

Nel panorama attuale, dove la sostenibilità è diventata una priorità imprescindibile per le imprese, gli incontri dove prendere spunti fanno parte del cambiamento. Perciò, il Tecnopolo Bologna CNR, impegnato nell’avanzamento dei diversi settori della società verso pratiche giuste, promuove il workshop “Verso la Sostenibilità: Innovazione, LCA e IoT per le Startup del Futuro”, un’opportunità unica per le start-up desiderose di accelerare il proprio percorso verso un modello di business sostenibile.

Questa iniziativa fa parte del programma Ecosister Accelerator, di cui MISTER Smart Innovation è partner con l’obiettivo di sostenere start-up innovative e spin-off universitari e di ricerca che sviluppano soluzioni legate alla transizione ecologica.

Durante l’incontro, i partecipanti avranno la possibilità di esplorare strategie all’avanguardia e di confrontarsi con esperti del settore, ottenendo insight su come integrare pratiche sostenibili nelle loro attività quotidiane. In particolare, si parlerà su come MISTER e il Tecnopolo hanno dei servizi e programmai per l’accelerazione delle imprese e con quale ottica, del Life Cycle Assessment come strumento di valutazione della sostenibilità di un’impresa, della connessione tra sostenibilità e IoT e di come il Digital Twin può contribuire al processo della carbon neutrality.

Il programma Ecosister Accelerator è realizzato nell’ambito del progetto Ecosister | Ecosistema territoriale di innovazione dell’Emilia-Romagna, un’iniziativa finanziata dal PNRR che riunisce attori chiave a livello regionale per rafforzare la leadership globale dell’Emilia-Romagna nella ricerca applicata e garantire un’efficace capacità di sostenere uno sviluppo industriale sostenibile, resiliente e incentrato sulle persone, attraverso l’attuazione di transizioni verde, in coerenza con gli obiettivi del Patto per il Lavoro e per il Clima.