Il Cluster Nazionale Made in Italy (Minit) lancia una call di open innovation per la sostenibilità nel settore tessile. La call ha l'obiettivo di creare una connessione, collaborazioni, partnership e joint venture con due leader internazionali del settore tessile come RadiciGroup e Decathlon Produzione Italia, realtà...

Siamo abituati a pensare che le uniche modalità attraverso le quali l’economia circolare possa ridurre le emissioni di sostanze clima alteranti e/o dei gas ad effetto serra siano: 1) l’eliminazione dei rifiuti e la riduzione dell’inquinamento lungo l’intera filiera produttiva; 2) favorire la circolarità dei prodotti/materiali attraverso...

Storie di sostenibilità: l'evento che dà voce a progetti sostenibili, dalla ricerca all'impresa Il 21 giugno a partire dalle ore 9.00 presso le Serre dei Giardini Margherita di Bologna "Non si butta via niente” dicevano i nostri nonni riferendosi al cibo quando era ancora buono da mangiare,...

Il Tecnopolo Bologna CNR è molto attento a tutte le tematiche che interessano la sostenibilità e che fanno riferimento sia all’Agenda 2030 che alle azioni previste nel Green Deal Europeo, con un occhio di riguardo al settore del food packaging. Di recente, il laboratorio MISTER Smart...

Qual è lo stato della ricerca in tema di batterie e storage per la mobilità elettrica? Come si integrano le aziende nello sviluppo dello scenario automotive? Quali sono le opportunità offerte dal territorio per affrontare queste sfide? Il Tecnopolo Bologna CNR propone un approfondimento online sul futuro del...

Come si possono eliminare dal packaging quei componenti ritenuti non utili alla funzione dell’imballaggio per generare meno rifiuti? Ci viene in soccorso l’eco-design!  5 SOLUZIONI DI ECO-DESIGN ADOTTATE DA DIVERSE AZIENDE LEADER NEL LORO SETTORE In un nostro precedente articolo abbiamo spiegato l’importanza della ri-progettazione (re-design) del...

Design sostenibile o Eco-design significa riprogettare un prodotto e/o il suo packaging per dare un piccolo contributo alla sostenibilità ambientale con il fine di ridurre gli sprechi e generare meno rifiuti, soprattutto in plastica. In un nostro precedente articolo abbiamo evidenziato la grande importanza della plastica per la realizzazione...

  Tutto quello che bisogna sapere sullo smaltimento delle bioplastiche.   L’Unione Europea, dopo aver accolto i temi e gli obiettivi dell’Agenda 2030, ha varato un piano di azione per l’economia circolare. All’interno di questo piano strategico rientra anche la filiera industriale della plastica, con un occhio di...

  Caratteristiche, qualità, usi e abusi: la plastica nel food packaging. Hai notato che la maggior parte degli imballaggi delle bevande e dei cibi che consumiamo vengono prodotti in plastica? Ti sarai anche chiesto perché non vengano utilizzati altri materiali con più spiccate caratteristiche di sostenibilità ambientale. Proviamo...

L'Assessore regionale con delega a trasporti, reti infrastrutture materiali e immateriali, programmazione territoriale e agenda digitale Raffaele Donini torna in Area della Ricerca CNR a due mesi esatti dall'ultima visita. Lunedì 15 aprile l'occasione sarà rappresentata da un una mezza giornata di dibattito e confronto sui temi di Sostenibilità, Sviluppo e Nuove Tecnologie. Una...