16 Set Il Tecnopolo Bologna CNR apre le porte: ricerca, innovazione e sostenibilità in primo piano
Bologna, 8 ottobre 2025 – Una mattinata all’insegna dell’innovazione, della sostenibilità e delle nuove tecnologie. Dalle ore 9:30 alle 12:30, presso l’Area Territoriale di Ricerca CNR in via P. Gobetti 101, si svolgerà la visita guidata al Tecnopolo, un appuntamento dedicato a studenti universitari, giovani laureati, dottorandi e ricercatori che desiderano avvicinarsi al mondo della ricerca applicata e alle sue connessioni con il tessuto imprenditoriale.
L’iniziativa, organizzata da ART-ER in collaborazione con il Tecnopolo Bologna CNR ed ER.GO Bologna.
Un ponte tra ricerca e impresa
Il Tecnopolo Bologna CNR è un punto di riferimento regionale e nazionale per il trasferimento tecnologico e l’innovazione. Grazie ai laboratori MISTER Smart Innovation e PROAMBIENTE, il Tecnopolo sviluppa soluzioni avanzate per l’industria e la società, con particolare attenzione alla sostenibilità ambientale e all’applicazione di nuove tecnologie.
-
MISTER Smart Innovation si occupa di materiali, micro e nanotecnologie, sistemi innovativi e soluzioni immersive per le imprese.
-
PROAMBIENTE sviluppa strumenti e piattaforme per il monitoraggio e la protezione dell’ambiente, affrontando sfide cruciali come cambiamenti climatici, qualità dell’aria, gestione dell’acqua, energia e mobilità sostenibile.
Entrambi i laboratori collaborano strettamente con il CNR e con le imprese del territorio, con l’obiettivo di trasformare la ricerca in valore concreto per la società e l’economia.
Il programma della visita
La mattinata proseguirà con interventi e momenti formativi che includeranno occasioni di condivisione e presentazione dell’ecosistema dell’innovazione e dei diversi attori coinvolti. Verranno inoltre illustrati esempi concreti sviluppati dai laboratori MISTER e PROAMBIENTE, in particolare negli ambiti della simulazione, della sostenibilità e dell’impiego delle tecnologie immersive a supporto della transizione ambientale. La giornata si arricchirà di attività formative come la visita ai laboratori, che permetterà ai partecipanti di seguire l’intero processo di innovazione: dall’idea o dal problema iniziale fino alla realizzazione della soluzione e alla sua eventuale commercializzazione.
Opportunità
Oltre a rappresentare un’occasione per conoscere da vicino le infrastrutture di ricerca e le tecnologie più avanzate, la visita al Tecnopolo Bologna CNR intende stimolare riflessioni su alcune domande fondamentali:
-
Che cos’è l’innovazione e come si traduce nella vita reale?
-
Quale ruolo ha un ricercatore industriale nello sviluppo di nuove soluzioni?
-
In che modo la ricerca può trasformare le imprese e generare nuove opportunità di lavoro e crescita professionale?
Il Tecnopolo, infatti, non è solo un luogo di ricerca, ma anche uno spazio formativo e di orientamento per i giovani, un ambiente dinamico dove discipline diverse si incontrano per dare forma alle competenze del futuro.
Come partecipare
L’incontro è gratuito ma a numero chiuso (massimo 20 partecipanti).
È necessario iscriversi entro il 1° ottobre 2025 compilando questo formulario.
Per informazioni: talenti_bo@art-er.it
