L'importanza dei dati nel nostro mondo contemporaneo è innegabile. Ci circondano, raccontano storie sul nostro ambiente e influenzano le nostre scelte quotidiane. L'evento "Educare ai Dati" si propone di esplorare questo tema cruciale, con particolare attenzione all'ambiente. La data education (educazione ai dati) vuole riflettere sui...

Sono stati pubblicati i bandi per partecipare ai programmi di Open Innovation nell’ambito del progetto EcosistER, finanziato dal PNRR, rivolti a PMI e grandi imprese dell’Emilia-Romagna con focus sull'innovazione green.   International Open Innovation Programme Il primo programma, denominato International Open Innovation Programme (IOIP), è un bando challenge-based...

Il settore della computer vision Il sempre crescente interesse, da parte di realtà governative ed industriali, nell’investire in soluzioni di Computer Vision da integrare nei propri sistemi produttivi e operativi per ottimizzarne le diverse fasi di processo è reso evidente dalla valutazione di mercato della computer...

La Regione Emilia-Romagna ha recentemente approvato, grazie ai fondi del Programma regionale Fesr 2021-2027, un Bando per un finanziamento significativo di progetti di ampliamento e potenziamento delle infrastrutture dei Tecnopoli presenti sul suo territorio. Questo finanziamento rappresenta una conferma della politica regionale che promuove e valorizza il consolidamento...

È attivo il portale “ThePlanner”, un luogo virtuale fatto di eventi e occasioni di innovazione. “ThePlanner” non è un comune sito web ma un hub virtuale nato con l’obiettivo di fornire informazioni, aggiornare e coinvolgere specialisti, imprese, enti e cittadini del mondo dell’innovazione regionale, nazionale...

Il Supercomputer Leonardo e la Motor Valley, la Rete Alta Tecnologia e i Cluster, le Università e gli Enti di Ricerca in una Guida che racconta e unisce tante eccellenze regionali e dà voce ai suoi protagonisti: ricercatori, docenti e imprenditori che fanno parte dell’ecosistema innovativo dell’Emilia-Romagna. L’evento, che vedrà la partecipazione della Ministra dell’Università...

PROAMBIENTE 2030. Disegnare la strada dell’innovazione: idrogeno e scenari climatici per l’industria del domani   Il 23 novembre 2023 presso l'Area Territoriale di Ricerca CNR di Bologna si è tenuto l’evento divulgativo e partecipativo per celebrare 10 anni di PROAMBIENTE dal titolo: “PROAMBIENTE 2030. Disegnare la strada dell’innovazione: idrogeno e...

Al giorno d’oggi ormai tutti utilizziamo uno smartphone, strumento ormai diventato insostituibile all’interno della nostra vita quotidiana, con il quale possiamo connetterci al mondo che ci circonda. Con questo dispositivo possiamo infatti effettuare una marea di operazioni differenti, che vanno dalla semplice navigazione in rete al...

Almacube, innovation hub dell’Università di Bologna e di Confindustria Emilia Area Centro ha lanciato una Call 4 TECH & SOLUTION all’interno dell’iniziativa CTE COBO.   L’iniziativa è aperta a startup, spin-off e PMI innovative con sede legale e operativa in Italia o all’estero, che operano nei seguenti...

🚀 IDEA BATTLE III è un premio nazionale per startup che ha l’obiettivo di sostenere le imprese innovative del nostro Paese. ❓ A CHI È RIVOLTO Possono partecipare al concorso tutti i singoli o i team che hanno un progetto innovativo, le startup non ancora costituite in...