EVENTO | LE TERRE RARE SONO DAVVERO COSÌ RARE? DAL RECUPERO ALLA RISORSA PER IMPRESE E SOCIETÀ

Giovedì 2 ottobre 2025, ore 14:30

📍 Sala 215 – Area CNR Bologna

Le terre rare sono elementi fondamentali per la transizione ecologica e digitale: nei motori elettrici, nelle turbine eoliche, e anche nei nostri smartphone e computer. Non sono rare perché difficili da trovare, ma perché la loro estrazione è complessa, costosa e ad alto impatto ambientale. Per questo, il tema del recupero e del riutilizzo dalle filiere di scarto sta diventando cruciale, aprendo nuove prospettive per la ricerca, le imprese e i cittadini.

Le terre rare sono elementi fondamentali per la transizione ecologica e digitale: li troviamo nei motori elettrici, nelle turbine eoliche, e anche nei nostri smartphone e computer.

Per fare chiarezza su un argomento spesso percepito come distante, ma che in realtà ci riguarda da vicino, nasce l’incontro “Le terre rare sono davvero così rare? Dal recupero alla risorsa per imprese e società”, organizzato dal Tecnopolo Bologna CNR con i laboratori PROAMBIENTE e MISTER Smart Innovation, insieme al Tecnopolo di Rimini con il Laboratorio CIRI FRAME, in collaborazione con Clust-ER Greentech e ART-ER.

Appuntamento al 2 ottobre 2025 presso la Sala 215 del Centro Congressi dell’Area Territoriale di Ricerca CNR di Bologna (Via P. Gobetti, 101)

L’obiettivo è di offrire un momento di approfondimento e confronto a livello regionale, coinvolgendo mondo della ricerca, università, imprese, associazioni di categoria e cittadini, per delineare possibili scenari futuri e strategie condivise in un settore emergente e di crescente importanza. 

Alla fine dell’incontro sarà possibile parlare direttamente con i ricercatori, che durante una breve passeggiata spiegheranno come e dove è possibile trovare nei nostri luoghi quotidiani le terre rare

Partecipazione gratuita, iscrizione obbligatoria > https://forms.office.com/e/c4sMidk4MB 

Scarica il programma della giornata QUI.