
18 Apr Apertura delle Iscrizioni alla terza edizione del Bando del percorso di supporto integrato Ecosister & Start Cup Emilia-Romagna per le imprese
Dal Martedì 8 Aprile, sono aperte le candidature per la terza edizione del Bando del percorso di supporto integrato Ecosister & Start Cup Emilia-Romagna , dedicato ai progetti imprenditoriali innovativi.
Il percorso, organizzato in partnership con Ecosister e finanziato dal PNRR per la transizione ecologica della Regione Emilia-Romagna, ha come obiettivo principale il supporto delle nuove realtà imprenditoriali del territorio, attraverso una serie di programmi di formazione per supportarli nella crescita professionale e l’apprendimento dello sviluppo sostenibile in ambito imprenditoriale, incluso un supporto personalizzato dei partner di Ecosister e Start Cup per i partecipanti all’iniziativa.
Il programma sarà strutturato in tre fasi progressive, le quali saranno introdotte tramite una serie workshop, presentazione in pitch dei propri progetti e coaching personalizzato.
Per questa edizione sono state delle novità nella partecipazione al bando, incluso l’accesso agevolato ai partecipanti ai programmi universitari dedicati all’imprenditorialità, i quali la loro partecipazione ai workshop di formazione non è obbligatoria e può essere sostituita da due incontri di tutoraggio per la verifica del pitch.
La partecipazione ai percorsi deve essere attestata dall’ente organizzatore dei seguenti programmi:
- PDAI – Percorso di Accensione Imprenditoriale Università degli Studi di Bologna
- Bando Startup Edizione 2024/2025 | Università di Ferrara
- Progetto EU Green Alliance | Università di Parma
- Let’s make a Startup! | Politecnico di Milano – Polo Territoriale di Piacenza
- TACC – Training for Automotive Companies Creation | Università di Modena e Reggio Emilia
Tra gli accessi agevolati introdotti dal percorso, includerà un acceso diretto alla finale della seconda fase del percorso formativo, dove progetti partecipanti presenteranno ad una platea di imprenditori, investitori, operatori a supporto del business e ai media, per i progetti provenienti dal Programma TACC di Unimore (VI edizione).
Le iscrizioni al bando chiuderanno Giovedì 8 Maggio, e sono rivolte a persone fisiche maggiorenni (singolarmente o in team) che vogliono sviluppare un prodotto o servizio innovativo in Emilia-Romagna e che abbiano un legame con un’università o un ente di ricerca della regione.
>> Per maggiori informazioni sulla partecipazione al bando, potete consultare il seguente link: