22 Ott Presentazione del Progetto AIRES in Senato
Il 16 ottobre è stato presentato AIRES in Senato il Centro dell’Atmosfera, un progetto che nasce alla Rocca di Sestola, ai piedi del Monte Cimone e nel cuore dell’Appennino modenese, per connettere scienza, educazione, ambiente in un luogo unico dove tutti potranno sperimentare e osservare il clima da vicino.
Con l’apertura del Centro dell’Atmosfera, AIRES permetterà di dare una risposta concreta alla più grande sfida del nostro tempo: la crisi climatica.
All’interno del centro si svolgeranno una serie di percorsi didattici, incontri con la cittadinanza e iniziative di team-building per aziende, con una passeggiata sulla vetta del Monte Cimone, per conoscere in maniera diretta le attività scientifiche, trasformando la ricerca scientifica in un’esperienza concreta e partecipata, favorendo la consapevolezza del pubblico sulla salvaguardia dell’atmosfera e dell’ambiente.
️PROAMBIENTE, laboratorio del Tecnopolo Bologna CNR, è tra i partner che sostengono il progetto AIRES, promuovendo le attività di ricerca del centro e collaborando e il team di AIRES che curerà le attività di formazione, didattica e accoglienza del centro. per raggiungere gli obiettivi di tutela del clima e dell’ambiente.
L’incontro al senato è stato un’occasione speciale per raccontare questa realtà emergente, grazie agli interventi degli esponenti del CNR, dell’Aeronautica Militare, della Regione Emilia-Romagna, delle università e della WMO (Organizzazione Meteorologica Mondiale).
